Home

Booktrailer- Il mio giardino d’inverno

Acquistalo qui

Store online

Librerie

  • Libreria Casagrande, Viale stazione 1, 6501 Bellinzona, Ticino-Svizzera
  • Libreria Taborelli, Via Camminata, 6500 Bellinzona, Ticino- Svizzera
  • Libreria Diffusione del sapere, Piazza Indipendenza 6, 6500 Bellinzona
  • Eco Libro, Via A. Giovannini 6, 6710 Biasca

Ordinalo direttamente tramite paypal in questo modulo e ricevilo per posta

(SPEDIZIONI SOLO IN SVIZZERA)

Il mio giardino d’inverno

Lunghezza stampa 176 pagine Lingua Italiano Editore Alcheringa Data di pubblicazione 10 ottobre 2022 Dimensioni 14 x 0.9 x 20.5 cm

17,00 CHF

Il mio giardino d’inverno-Romanzo

«Eirene, ogni cicatrice è un insegnamento, è un amuleto prezioso in grado di indicarti la strada. Tu che giri il mondo sai bene quanto importanti siano le bussole, ti indicano la via da percorrere per raggiungere la tua meta. Quella tua cicatrice indica un luogo dove mai più andare, è forza Eirene.
La bellezza di quella cicatrice sta nel fatto che ti ha insegnato cosa non può essere l’amore, perché l’amore non ruba nulla, l’amore non è un ladro.
Ogni essere umano desidera trovare l’amore, come
desidera trovare la felicità e nella vita apre mille porte in modo compulsivo senza ordine, smanioso di trovare
entrambi. E non si fermerà mai per tutta la vita, nemmeno dopo averli trovati, incapace di riconoscerli.
Quella cicatrice ti aiuterà a diventare un cigno, non
vergognartene.»

«Il fuoco, Eirene, è una forza timida se lo guardi, è
conciliante se da lontano lo senti, brucia se lo tradisci, si spegne se lo abbandoni.
Non abbandonare le passioni, non lasciare che il fuoco
dentro di te si spenga, vivi sempre a pieno e intensamente ogni avventura. Un fuoco può sentirsi tradito, ma se si alimenta rimane sempre acceso.
Ricordatati che Efesto fu allevato infondo all’oceano.
L’acqua e il fuoco sono due facce della stessa medaglia;
l’acqua e il fuoco sono elementi diversi eppure Efesto fu allevato da ninfe marine. Non lasciare che la diversità distrugga i sentieri della tua storia: non abbandonare gli affetti per paura di spegnerti.»

Chiedi maggiori informazioni all’autrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: